Si estende su sette ettari
Il labirinto della Masone, a Fontanellato (in provincia di Parma), è il più grande labirinto del mondo. Il labirinto simboleggia la difficoltà nel percorrere la vita e la speranza di trovare una via d’uscita.
L’idea è venuta al collezionista d’arte Franco Maria Ricci, che ha elaborato il progetto grazie all’aiuto degli architetti Pier Carlo Bontempi e Davide Dutto.
Dall’alto il labirinto sembra una stella con all’interno un quadrato. Per realizzarlo sono state utilizzate circa 200 mila piante di bambù di diverse specie alte tra i 30 centimetri e i 15 metri. Al suo interno, inoltre, i percorsi si ispirano a quelli raffigurati nei mosaici romani.
Accanto al labirinto si trova un Museo con le opere dal Cinquecento al Novecento collezionate da Ricci, una biblioteca, spazi per mostre temporanee, un archivio e strutture turistiche per occasioni di svago.
I biglietti si possono acquistare online.