Il futuro dei viaggi a bordo dei treni?
In Puglia si progetta un treno che viaggia a mille chilometri l’ora e senza binari. Il gruppo Angel in collaborazione con la società canadese TransPod Inc. promette di rivoluzionare i viaggi su rotaia con un treno che ci permetterebbe di raggiungere Roma in soli 30 minuti e Parigi in un’ora.
Il progetto Hyperloop si sta sviluppando a Bari. Il cavaliere del lavoro Vito Pertosa (fondatore di Angel) spiegò tempo fa ai microfoni di Report che i tecnici si stanno occupando della trasmissione dell’energia senza contatto e ad alta velocità. Niente più rotaie né cavi dell’alta tensione, ma capsule che viaggiano sottovuoto.
“Costa meno dell’alta velocità, consuma meno energia e la produce recuperandone una parte” afferma Pertosa in merito alla nuova tecnologia Hyperloop. Questo sistema, inoltre, supera il limite di molti treni di oggi: la resistenza dell’aria che aumenta con la velocità.