
A marzo, oltre a poter dormire gratis in tutti i B&B d’Italia per il B&B Day, c’è anche la festa della donna e per l’occasione un parco giardino italiano tra i più belli al mondo offre in omaggio l’entrata gratuita a tutte le donne di ogni età. Ci troviamo in provincia di Verona, a poco meno di due ore da Milano.
Ma non siamo noi a dirlo che si tratta del più bello tra i parchi esistenti. Con un’estensione di oltre 60 ettari questa località ha vinto diversi riconoscimenti, tra cui “Parco Più Bello d’Italia 2013”, “Secondo Parco Più Bello d’Europa 2015”, “World Tulip Award 2019″ e “Miglior Attrazione al Mondo 2020”. Insomma parliamo di un orgoglio della Nazione, come si legge online.
Soprattutto ora che si avvicina la primavera è un’esplosione di colori e di fiori. Tulipani, peonie, girasoli, fiori di loto, iris, cornioli, ninfee, dalie, ortensie, narcisi, crochi, giacinti, begonie, e altre incredibili meraviglie di Madre natura. Sembra l’Eden e per questo va visitato almeno una volta nella vita. All’apertura troverete i primi tulipani, narcisi e giacinti il resto andando avanti con le stagioni.
Di quale parco parliamo?
Si tratta di Parco Sigurtà. Tra i più belli e più fioriti al mondo con una storia centenaria alle spalle. La storia del parco risale al lontano 1407. Dopo una lunga trasformazione nei secoli, è solo nel 1941 che diventa un parco-giardino quando diventa proprietà della famiglia Sigurtà che negli anni lo ha reso bello e lussureggiante com’è ora. Parco Sigurtà è un’attrazione mondiale che accoglie centinaia di visitatori. E ci troviamo a sole 2 ore scarse da Milano. Oltre ai mille mila fiori al Sigurtà viene organizzato il festival di Tulipanomania: a marzo e aprile il parco si trasforma in un mare colorato di tulipani che insieme ai narcisi e agli giacinti rendono il parco un paradiso in terra. Troviamo poi:
- un labirinto: inaugurato nel luglio 2011, il Labirinto rappresenta uno dei punti di interesse più affascinanti del Giardino. Al centro sorge una torre, ispirata a quella del parco di Bois de Boulogne di Parigi. La composizione ospita 1500 esemplari di Tasso su una superficie rettangolare di 2500 metri quadrati.
- Centinaia di aiuole fiorite.
- Il Giardino delle piante officinali: tantissime le specie tra cui lavanda, cren o rafano, salvia, sedano di montagna, aglio profumato, verbena, issòpo, peperoncino, timo siciliano, artemisia, santoreggia, echinacea, assenzio, maggiorana, menta, melissa, porro, erba limoncina e origano.
- Il cimitero dei cani: uno dei luoghi più silenziosi del Parco: qui riposano i fedeli amici, pastore belga, pastore tedesco e barboncini, appartenuti alla famiglia Sigurtà
- Una magnifica meridiana progettata per avere una validità di 26.000 anni
- La grotta volitiva con un angolo dedicato alla Madonna di Lourdes
- L’Eremo
- La pietra della giovinezza
- La grande quercia
- E tantissimi altri punti di interesse che rendono il parco- giardino Sigurtà qualcosa di incredibile
L’entrata gratuita alle donne nel parco giardino
Come da tradizione questo parco offrirà l‘entrata gratuita a tutte le donne l’8 marzo che potranno regalarsi un tour nel verde a scelta tra una passeggiata, un giro in bicicletta, oppure una visita a bordo dei golf-cart elettrici o del trenino panoramico. Un pensiero anche per gli accompagnatori di sesso maschile che avranno diritto a uno sconto. Anziché 18 euro, 14.
Il parco sarà aperto dalle 9 alle 19, tutti i giorni, fino al 10 novembre 2024.
Dove: Via Cavour, 1 – Valeggio sul Mincio ( VR). Dopo la festa della donna i biglietti si possono fare online qui.