Il nuovo tram anti-Covid
Le misure di distanziamento sociale adottate in città (una delle più colpite dal COVID-19 in Italia) hanno cambiato le abitudini dei cittadini e il modo in cui vivono e percepiscono il trasporto pubblico. Oggigiorno è comune vedere adesivi segnaposto con avvisi come: “non sederti qui” o “mantieni 1 metro di distanza”.
Ma la città della moda e del design non può accontentarsi di soluzioni banali. Ecco perché il famoso designer Arturo Tedeschi ha progettato un tram con tecnologie e soluzioni di design utili per questo periodo, ispirandosi allo stile e alle proporzioni del modello storico 1503 del 1929.
Il “tram passerella” prevede un display dinamico, per trasmettere pubblicità e informazioni, e l’interno concepito come un set di moda dove il corridoio si trasforma idealmente in una passerella. Per quanto riguarda il distanziamento, i posti sono separati da barriere in plexiglass e la pavimentazione presenta un motivo circolare che segnala la distanza da mantenere.
Inoltre, il tram progettato da Tedeschi ha un tetto futurista: la parte superiore è attraversata da una serie di strisce dinamiche che rimandano alla grafica del futurismo italiano.