Nei mesi autunnali i paesaggi si colorano di giallo, arancione e marrone. Il foliage è uno spettacolo per la vista! Camminando nei boschi, possiamo incontrare funghi, fiorellini, foglie e ricci di castagne. I boschi di castagni consentono di raccogliere questo frutto quando è maturo e cade a terra. Generalmente, nel guscio si trovano tre castagne (in antichità si diceva: una al padrone, una al contadino e una ai poveri). Anche se un riccio può contenere fino a sei frutti.
Come sostiene la testata giornalista “La legge per tutti”, non è sempre consentito raccogliere le castagne, bisogna verificare che il terreno non sia di proprietà privata o che le istituzioni locali permettano la raccolta.
Ecco 5 posti dove è possibile raccogliere le castagne in Lombardia, secondo il giornale online (vi consigliamo sempre di controllare in loco eventuali divieti). Portate con voi dei guanti spessi per evitare di pungervi. E ricordate: meglio riporre le castagne in sacchi di cotone per una giusta traspirazione.
1. Boschi di San Fedele e Casasco d’Intelvi
Casasco d’Intelvi è un piccolo borgo in provincia di Como, dove in autunno è caccia alle castagne. Le trattorie del posto, infatti, propongono ricette gustose con questo frutto. Territorialmente è una frazione di Centro Valle Intelvi. Casasco conta poco più di 400 abitanti ed è diviso in due parti: la maggiore, dove troverete il centro storico e l’altra parte costituita da boschi.
Un’altra frazione dello stesso Comune è quella di San Fedele Intelvi. Qui gli abitanti sono quasi 2 mila. Anche nei boschi di San Fedele Intelvi potrete trovare bellissime castagne.
2. Parco regionale Campo dei Fiori
In provincia di Varese si trova l’area naturale protetta del parco regionale Campo dei Fiori. Questo parco è molto grande, pensate che al suo interno si trovano ben sei riserve naturali. Chi ama fare trekking in paesaggi meravigliosi, può scegliere di percorrere diversi sentieri per visitare gli ambienti più interessanti e suggestivi del Parco. Strada facendo, a terra si incontreranno anche ricci di castagne pronti per essere raccolti.
3. Le zone attorno a Bergamo
In provincia di Bergamo ci sono molti posti dove poter raccogliere le castagne. Noi vi consigliamo di percorrere il bosco di Castagneta, che già da ottobre si riempie di ricci. Questo posto, come si può intuire facilmente dal nome, è conosciuto per i suoi castagni ed è una delle mete preferite dai bergamaschi per una giornata fuori porta. Altri posti vicino a Bergamo sono Albino, in Val Seriana, Almenno San Bartolomeo, Paradalunga o Sedrina.
4. Arosio
Nei pressi di Arosio, in provincia di Como, potrete intraprendere un’avventura nel sentiero del castagno tra boschi e valli. Quattro ore alla scoperta di un paesaggio meraviglioso per un’esperienza sensoriale.
5. Valtellina
Nella valle più bella della Lombardia si possono intraprendere diverse gite alla ricerca delle castagne. Se avete voglia di fare anche una bella gita alla scoperta di laghetti, vi consigliamo di visitare la suggestiva Val di Mello: in autunno è mozzafiato.