Cosa fare a novembre 2022 a Milano?
Abbiamo preparato una lista di cose incredibili da fare durante l’undicesimo mese dell’anno. Milano è bella sempre e offre tante opportunità per trascorrere al meglio il nostro tempo libero. Ristoranti particolari, spettacoli e mostre da visitare. Vediamo cosa si può fare a novembre a Milano!
1. La Cerimonia del Ballo del Ceppo
Dall’11 novembre tira fuori le bacchette magiche, puoi già acquistare i biglietti per “Harry Potter: la Cerimonia del Ballo del Ceppo”. Durante questa festa di Natale, potrai ballare, interagire con i cerimonieri, sorseggiare gustose bevande, fare shopping nell’incantevole Mercatino del Ballo del Ceppo e scattare tantissime foto!
2. Milan Coffee Festival
Dal 12 novembre al Superstudio Più di via Tortona ti aspettano caffè artigianale, stand gastronomici di qualità, degustazioni e dimostrazioni. Al più grande coffee party del pianeta puoi fare tante cose:
- Goditi illimitato caffè specialty e degustazioni di cibo
- Immergiti in laboratori innovativi e creativi
- Incontra i migliori baristi e torrefattori a Milano
- Impara dagli esperti in The Lab
- Osserva il contest del Roast Masters in azione
3. Bookcity Milano
Dal 16 al 20 novembre si svolgerà la 11° edizione dell’evento BookCity Milano. Quest’anno il palinsesto prevede un ricco calendario di appuntamenti, con personalità nazionali e internazionali e numerosi incontri dedicati a tematiche di attualità. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della lettura. Qui puoi trovare tutti gli eventi in programma.
4. Posti da scoprire nel fine settimana
Una lista di posti da visitare assolutamente nel fine settimana a Milano. La capitale meneghina è ricca di luoghi interessanti da scoprire e ogni mese offre l’opportunità di fare cose differenti. Insomma, in città non ci si annoia mai. Scopri un lato diverso di Milano, per esplorare la città in un modo nuovo.
5. Candlelight Milano
A novembre in meravigliose location nel cuore di Milano si terranno magici concerti a lume di candela. Potrai scegliere di ascoltare i concerti tributo a Einaudi, Ed Sheeran, Pino Daniele e tanti altri in un’atmosfera unica.
6. Il treno “magico” diretto a Parigi
Il treno francese TGV inOui – che collega Milano a Parigi – diventa a tema Avengers Campus. Questo particolare mezzo di trasporto parte da Milano alle 14.10 e arriva alle 21.16 a Parigi. Le fermate sono le seguenti: Milano Porta Garibaldi, Torino Porta Susa, Oulx Cesana Claviere Sestriere, Modane, Chambéry – Challes-les-Eaux e Paris Gare de Lyon Hall 1 & 2.
7. Fare un buon aperitivo a Milano
Abbiamo chiesto ai nostri lettori (su Instagram e su Facebook) quali sono i loro posti del cuore per un buon aperitivo a Milano. Molti erano d’accordo sul luogo migliore per incontrarsi dopo il lavoro, altri invece si distinguevano. Date le numerose risposte, abbiamo scelto i locali più gettonati. Qui la lista dei posti preferiti dal pubblico di Secret Milano.
8. Mostra Body Worlds
Nella Galleria dei Mosaici, in Piazza Duca d’Aosta, fino al 26 febbraio 2023 potrai visitare la mostra Body Worlds per esplorare il mondo dei corpi umani. Esposti ci saranno corpi e organi trattati con la tecnica della plastinazione. Un’occasione per conoscere il corpo umano in tutte le sue sfaccettature, le sue vulnerabilità e le sue potenzialità di fronte alle numerose sfide che deve affrontare in questo XXI° secolo.
9. Provare i fantastici cornetti straripanti di crema
A Milano ci sono molti bar dove fare colazione. Noi abbiamo scoperto un posto dove si possono mangiare dei cornetti particolari: non ripieni, ma straripanti di crema e/o cioccolato. Una bontà che fa venire l’acquolina in bocca solo guardandola. Scopri qui dove si possono assaggiare.
10. Fai una colazione americana a Milano
La colazione a Milano diventa favolosa. Brioche di tutti i tipi, pancakes, cookies, torte, uova strapazzate e tanto altro. Se hai voglia di qualcosa di diverso, puoi provare un’abbondante colazione americana. Scopri la nostra selezione di locali americani in città.