Ti abbiamo già parlato delle nostre gelaterie preferite in città , ma tra poco a Milano ci sarà un’occasione in più per assaggiare originali gusti di gelato. Dal 25 al 30 marzo si terrà la Gelato Week.
L’idea nasce da un gruppo di 4 fratelli che anni fa creano la pagina MilanoconGelato. Ma cos’è MilanoconGelato? Come si legge sul loro sito, si tratta di una pagina ideata per gli amanti del gelato, gli amanti di Milano e gli amanti del gelato a Milano. Lo scopo di questi ambiziosi ragazzi è quello di far scoprire il “lato più dolce” di Milano.
Gelato Week: tutto quello che devi sapere
La Gelato Week a Milano coinvolgerà 25 gelaterie, suddivise in cinque percorsi tematici basati sulle linee della metropolitana (rosso, verde, giallo, blu e lilla) per facilitare gli spostamenti. Ogni gelateria offrirà un gusto limited edition ispirato al colore del percorso a cui appartiene.
Sono in programma anche esperienze come laboratori e degustazioni guidate. Le Gelato Week Experiences si dividono in Gelato Week Events e Gelato Week Points. I Gelato Week Events sono eventi speciali che combinano il gelato con altre eccellenze gastronomiche, mentre i Gelato Week Points sono gelaterie, bar e ristoranti che offriranno creazioni esclusive durante la Gelato Week, con sconti per chi possiede il biglietto.
Tra le gelaterie presenti ci sarà Pavè, Iconico, Freddo Gelato, Premiata Cremeria e tanti altri. Sul sito ufficiale dell’evento potrai localizzare le gelaterie del tuo percorso in modo da raggiungerle agevolmente e scoprire le esperienze in programma e gli sconti riservati a chi decide di partecipare alla Milano Gelato Week.
L’evento si concluderà domenica 30 marzo con “Fuori Gelato” alle Officine del Volo, in Via Mecenate 76/5. L’ingresso a Fuori Gelato è gratuito. Ci saranno showcooking e masterclass con maestri gelatieri, esperti del settore e gelaterie innovative.
Quanto costa?
Con il biglietto di 10 euro (coppetta) o 14 euro (cono) puoi gustare 5 gelati nelle gelaterie del percorso da te selezionato con 1-2 gusti.