Sommario
Visto che ormai San Valentino è alle porte, immaginiamo che stiate già cercando la location per la vostra cena, no? Se così non fosse è il caso di cominciare, che febbraio si avvicina che è un attimo!
Ecco a voi una selezione dei migliori ristoranti romantici a Milano, perfetti anche per occasioni speciali, compleanni, anniversari o una semplice cenetta intima con la vostra dolce metà.
Che poi un ristorante romantico può essere anche una trattoria, non per forza il locale super chic, anzi. Ciò che conta è la compagnia e la chimica che si crea tra di voi.
La società
Aperto nel 2019, La società è un ristorante gourmet di alta classe la cui bellezza sta nel non tirarsela per nulla quando ne avrebbe tutto il diritto, anzi, ci si sente a proprio agio, accolti, a casa, tra amici, rilassati e sereni. Ambiente eccezionale, cibo sublime e cocktail altrettanto unici. Pensate che qui potete trovare oltre 100 tipi di gin. Nel caso ve ne intendiate. Tre sale ognuna con una carta da parati diversa, variopinta, divertente e raffinata con foto d’epoca alle pareti, foto vere, di famiglia, dei proprietari. E ognuna con la sua playlist, così da vivere un’esperienza in base a dove ci si accomoda. La cucina dello chef, Andrea, anima del ristorante, vi condurrà in un viaggio di sapori incredibili. Già segnalati dalla Guida Michelin, il loro obiettivo è prendere una stella.
I prezzi sono di un locale di questo tipo più o meno: 75 euro il menù Condivisione da 3 portate e 95 euro il menù Esplorazione da 5 portate, oppure scegliete alla carta.
Dove: Via Castaldi, 9
Arcano T4 Bistrot
T4 Bistrot è da inserire tra i ristoranti intimi e accoglienti di Milano per l’atmosfera che si respira, mattoni a vista, colori pastello e piatti che parlano solo a vederli. Una cucina non fusion ma confusion come la definisce lo chef Nicolas perché nella vita di viaggi ne ha fatti tanti e questo gli ha dato modo di andare oltre, rompere le barriere, provare, sperimentare e portare a casa pezzi un po’ dappertutto. È stato anche partecipante a 4 ristoranti di Alessandro Borghese.
Dove: Via Tortona, 4
Innocenti Evasioni
Ristorantino romantico con una stella Michelin ma prezzi contenuti, in zona Politecnico. Entrando in Innocenti Evasioni verrete accolti da un ambiente che mescola tradizione e innovazione. La filosofia del ristorante si basa sulla riscoperta di sapori autentici della tradizione lombarda attraverso tecniche moderne. La cucina dello chef Tommaso Arrigoni lascia senza parole (provate il risotto al tartufo e poi fateci sapere). Se cercate una cena romantica a Milano con un tocco di classe, questo è il posto giusto per voi. Qui trovate il menù classico e qui il Menù Rustico & Gourmet.
Dove: Via Giuseppe Candiani, 66
Superficiale
Superficiale ci piace tanto. Oltre ad essere una location ideale per qualunque tipo di cena, non solo per un appuntamento romantico, da Superficiale si mangia davvero bene e se volete sorprendere la vostra dolce metà qui andate sul sicuro. La cucina di Cesare Marretti è imprevedibile e darà un tocco esotico alla vostra serata. Tra i ristoranti romantici di Milano, Superficiale non poteva mancare. Buono, accessibile e gradevole. Da Superficiale non c’è un menù ma delle esperienze a sorpresa a scelta tra pesce, carne e vegetariano al prezzo di 35 euro escluse le bevande.
Dove: Via Sansovino, 1
Gloria Osteria
Siamo in pieno centro proprio di fronte al Piccolo Teatro. Un locale da inserire forse tra i più particolari invece che tra i più romantici di Milano ma se ci portate la vostra dolce metà fate comunque una bella figura e passate una bella serata. L’interno è sorprendente. Dalle luci all’arredamento, ai rubinetti in bagno, fino alle divise rosa dei camerieri. Se cercate un locale diverso dal solito assolutamente Gloria. Cucina italiana un po’ rivisitata. Prezzi milanesi. Il menù ve lo linkiamo così ci date una letta e capite prima quanto andrete a spendere.
Dove: Via Tivoli, 3
Antica Osteria il Ronchettino
Un viaggio nel tempo vi attende all’Antica Osteria il Ronchettino, una elegante fattoria del 19° secolo, dove la storia della cucina milanese si racconta attraverso piatti tradizionali. Cotoletta con osso fritta nel burro, risotto alla milanese e tanti altri “classici” che amiamo, qui sono preparati in modo davvero speciale. Noi abbiamo preso il risotto al salto, preparato con la varietà di riso Rosa Marchetti, che assicura un chicco sodo, mantecato con una salsa di verdure di stagione, formaggio e burro di prima qualità, e servito con una salsa di mandorle e un ragù di funghi. Divino! Ottimi anche i vini. Qui trovate il loro menù.
Che dire della location? Decisamente “instagrammabile”.
Dove: Via Lelio Basso, 9
Nabucco
Un ristorante sofisticato in uno dei quartieri più belli e storici di Milano, Brera. Vicino al Teatro alla Scala, la location è curata e regala alla clientela la bellezza delle opere liriche, con un arredamento elegante che richiama il mondo della lirica a tutto tondo. Da segnalare la loro sala privata, il privée dedicato al grande Verdi. Perfetto per non essere disturbati, e godersi una serata intima e romantica. La cucina propone pietanze tipiche della tradizione lombarda con un tocco di classe. Qui il menù per farvi un’idea di quello che stiamo dicendo.
Dove: Via Fiori Chiari, 10.
Al Garghet
Al Garghet, situato in una vecchia cascina alla periferia di Milano, è un rifugio romantico lontano dal caos cittadino. L’ambiente rustico, con i suoi mattoni a vista e le tovaglie a quadretti, crea un’atmosfera intima e nostalgica. La cucina propone piatti della tradizione lombarda rivisitati con un tocco di creatività. Qui potrete gustare i tradizionali sapori di Milano come il risotto allo zafferano, l’ossobuco, il rognone, la rosticciata, la cassoeula e la leggendaria cotoletta. Tutte le paste, le minestre di verdura e i dessert sono preparati in casa, utilizzando esclusivamente ingredienti naturali. Voi o la vostra dolce metà cercate piatti vegetariani o per celiaci? Nessun problema, qui troverete piatti deliziosi anche in questi casi. Cliccate qui per vedere il menù de Al Garghet.
Nelle serate estive, la cena nel cortile illuminato da lanterne è un’esperienza magica.
Dove: Via Selvanesco, 36
Giacomo Bistrot
Della stessa famiglia di Giacomo Arengario, è il Bistrot in zona Piazza Cinque Giornate. Un luogo coccolo dove restare seduti a guardarsi negli occhi e passare una dolce serata in compagnia della vostra dolce metà. Se in più unite a questo cibo e vini ottimi la serata è davvero perfetta! Super consigliato. Il budget qui si alza un po’ ma vale la pena. Per i prezzi date un occhio qui.
Ristorante Insieme
Il Capestrano
Per le coppie che cercano un’esperienza romantica senza spendere una fortuna, Il Capestrano offre un’atmosfera intima a prezzi accessibili. Ve lo abbiamo segnalato anche nella lista 2025 dei locali consigliati dalla Guida Michelin in cui si spende poco. Situato in una tranquilla via del centro, il ristorante accoglie innamorati, ma anche gruppi di amici, con un ambiente caldo e raffinato. La cucina abruzzese, con i suoi sapori robusti e autentici, è perfetta per una serata all’insegna della condivisione. Non perdetevi i loro arrosticini, serviti fumanti e profumati, da gustare insieme a un calice di Montepulciano d’Abruzzo, per una serata indimenticabile. Qui trovate il loro menù.
Dove: Via Gian Francesco Pizzi, 14. C’è un’altra sede in viale Sabotino, 14
Torre
Tra i ristorante romantici di Milano, Torre ve lo consigliamo per la sua view pazzesca sulla città. Si trova al 6° piano della torre di Fondazione Prada e propone un menù fresco ma ricercato dello chef Lorenzo Lunghi, con un richiamo alle sue radici toscane. Non manca anche un’offerta di vino ampia e raffinata per creare ottimi abbinamenti con le favolose portate. La location è molto intima e raccolta. Solo una ventina di tavoli in modo da offrire dei momenti piacevoli e tranquilli. Potete scegliere le portate dal menù oppure lasciarvi trasportare dalla degustazione dello chef.
Dove: Via Lorenzini, 14
Terrazza Gallia
Terrazza Gallia, situata all’ultimo piano dell’Excelsior Hotel Gallia, offre una delle viste più romantiche su Milano. L’ambiente sofisticato, con ampie vetrate e un’elegante terrazza all’aperto, crea un’atmosfera magica, soprattutto al tramonto. La cucina, curata dai fratelli Lebano, propone piatti che sono un omaggio alla tradizione italiana con un tocco di innovazione. Il loro Risotto alla cipolla di Giarratana, crudo di gamberi rossi di Mazara, alghe croccanti e limoni canditi è un’interpretazione creativa di un classico milanese che non mancherà di stupirvi. Qui trovate il menù del ristorante ed, eventualmente, anche quello del bar, se voleste passare per un drink pre-cena a San Valentino o in un’altra serata importante.
Dove: Piazza Duca d’Aosta, 9
Linfa
Linfa è un altro posto del cuore da inserire assolutamente. Qui è tutto vegano, plant-based e gluten-free, nel caso cerchiate un posto del genere. Edoardo Valsecchi, il fondatore del locale, ha dato vita a un posticino davvero unico nel panorama milanese. Colori pastello e arredamento curato. Davvero una bomboniera, un must da prendere in considerazione assolutamente. Per coloro un po’ reticenti riguardo la cucina vegana vi rassicuriamo. È tutto buonissimo e saporito, anzi. Noi ci siamo stati più di una volta sempre con grande piacere. Lo raccomandiamo tra i ristoranti romantici di Milano? Sì, senza dubbio. L’atmosfera che si respira è perfetta per una serata intima e raccolta. Per vedere il menù della cena, date un’occhiata qui.
Dove: Via Bergognone, 24.
Càmp di Cènt Pertigh
Non esattamente tra i ristoranti romantici di Milano. Qui siamo un po’ fuori città. Càmp di Cènt Pertigh pare uscito da una fiaba. E quale miglior posto se non una location da favola per la vostra serata? Siamo a 45 minuti dalla città a Carate Brianza. Una cascina, un’atmosfera senza tempo e un giardino incantevole da contorno. Se poi ci aggiungiamo un cucina buona, legata alla tradizione e genuina, cosa si vuole di più? Rustico ma elegante si tratta di un locale con tavoli di legno, mattoni a vista e oggetti della tradizione contadina appesi ai muri. Tutto è ottimamente conservato rappresentando la perfetta crasi tra passato e presente. Così magari staccate un po’ dalla frenesia cittadina e passate una serata romantica in un’oasi naturale bellissima.
Dove: V.le Trento e Trieste, 63, 20841 Carate Brianza MB
Antica Osteria del Ponte
Per celebrare un giorno speciale, che sia un compleanno o un anniversario, non c’è cosa migliore che allontanarsi dal trambusto cittadino. L’Antica Osteria del Ponte, situata a Cassinetta di Lugagnano, vi offre proprio questo tipo di esperienza romantica, immersi nella campagna lombarda. L’ambiente rustico e accogliente, con il suo giardino fiorito, crea un’atmosfera da fiaba che farà venire gli occhi a cuore anche ai più stoici. La cucina, fedele alla tradizione del territorio, propone piatti che sono un tripudio di sapori autentici. I Cannelloni di pasta fresca ripieni di cervo, con erbette e salsa alla birra sono perfetti per una cena romantica lontano dalla frenesia di Milano. Qui potete dare un’occhiata al loro menù e alla carta dei vini.
Dove: Piazza Gaetano Negri, 9, 20081 Cassinetta di Lugagnano MI
La lista di posti potrebbe durare all’infinito. Milano ha migliaia di location, luoghi romantici e ristoranti dove vivere serate super gradevoli, noi ne abbiamo selezionati alcuni sperando li possiate trovare di vostro gradimento. A mano a mano aggiorneremo la lista con locali sempre più interessanti.