Questo weekend è in arrivo un evento unico e speciale. Il più autorevole in questa disciplina. Ritorna a Milano lo YogaFestival. Se siete amanti di questa pratica sicuramente il 10, l’11 e il 12 novembre sapete cosa fare in città. L’edizione di quest’anno è ricca di novità, di lezioni, di maestri da tutto il mondo, incontri ed esperienze che non potranno che apportare benessere alla vostra persona. Cosa aspettate?
Lo yoga ha una storia molto antica. Pratica diffusa principalmente tra le religioni induiste ma anche in ambito buddhista e giainista, ben presto è arrivata fino a noi. Si stima che ad oggi le persone in Italia a svolgere questa disciplina siano circa 2 milioni e il trend è in continua crescita. Ma cosa rende lo yoga così diffuso?
Si tratta di una pratica che con il respiro e il lavoro sul corpo attraverso l’adozione di determinate posizioni fisiche, coinvolge anche la dimensione mentale ed emozionale. I benefici di questa unione (tra l’altro la radice sanscrita yuj, da cui deriva yoga, significa proprio unire) sono molteplici. Lo yoga favorisce l’equilibrio e la perfetta coordinazione di tutte le funzioni organiche e aiuta a mantenere uno stato di salute ottimale, sia fisico che mentale.
Lo YogaFestival in arrivo a Milano
Che siate alle prime armi, che pratichiate da anni o che non sappiate nulla di Asana, Prana, Chakra o Shanti (termini “tecnici” nel linguaggio dello yoga) ma vorreste approfondire un po’ di più di questo mondo, ora è il momento giusto per farlo.
Il programma è davvero ricco di appuntamenti. Oltre 70 classi di yoga, maestri da tutto il mondo, incontri e approfondimenti con luminari per arricchirvi a 360°. Una novità di quest’anno è lo “Yoga Teen“, la pratica dello yoga come strumento di consapevolezza per gli adolescenti.
Il festival si terrà in una 3 giorni al Superstudio Maxi in via Moncucco, 35. Scoprite tutti i dettagli sul sito.
Il festival avrà i seguenti orari Venerdì 10 Novembre dalle 14:30 alle 19:30 – Sabato 11 Novembre dalle 9:30 alle 19:30 – Domenica 12 Novembre dalle 9:30 alle 19:00. Alcuni eventi sono a ingresso libero, altri a pagamento. Sempre obbligatorio registrarsi. Consultate il programma qui.