Sommario
Ci sono quei momenti in cui si ha voglia di organizzare una gita fuori porta, prendere la macchina e scappare qualche ora nella natura. Mangiare in un agriturismo e farsi cullare dalla pace di questi posti. E se poteste fare tutto questo restando a Milano? Ecco 4 cascine dove staccare la spina senza uscire dalla città.
Cascina Cuccagna – Porta Romana
Questa cascina del XVII secolo si trova in zona di Porta Romana. Si tratta davvero di un angolo di paradiso in cui avviene di tutto. Molto attiva Cascina Cuccagna è un ristorante, luogo di ritrovo per un aperitivo, di condivisione. A Cascina Cuccagna si organizzano attività tra le più diverse, corsi di cucito, di yoga, di bigiotteria, laboratori teatrali. E poi ancora, la Cascina è sede di un mercato agricolo biologico ogni martedì.
È davvero una realtà rivolta alla comunità, un centro di cultura e di partecipazione. Cascina Cuccagna è un progetto di Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna (ACCC) nata nel 2005 che continua ancora adesso a ricoprire un importante ruolo nella città di Milano.
Qui troverete cura, passione, amore e un ambiente tranquillo. Un’oasi proprio nel cuore della città.
Se è questo ciò che cercate, allora Cascina Cuccagna fa al caso vostro.
Dove: via Privata Cuccagna 2/4
Cascina nascosta – Cadorna
Come dice il nome “Cascina Nascosta”, si tratta di un gioiellino che si nasconde tra le fronde degli alberi di Parco Sempione. Anche questa Cascina svolge un ruolo importante nell’offrire alla comunità un luogo sereno di pace e benessere. Luogo di condivisione. Di ritrovo.
Uno spazio in cui arte e cultura si incrociano regalando momenti molto belli a chiunque voglia partecipare. Mercatini di moda sostenibile, mercato agricolo a km zero, wine tasting, concerti jazz e tantissimo altro ancora.
Cascina nascosta ha anche un’offerta culinaria degna di nota. Vale la pena organizzarci una cena, un aperitivo o un pranzo tra amici. Cibo buono, curato e di qualità vi aspettano. Per esempio, il giovedì ci sono i Mangiarini, una serata dedicata alla degustazione di piatti tipici della tradizione. (Se vi interessa prenotate chiamando al 3406755196).
Natura, sostenibilità, cultura, relax e buon cibo. Cosa volere di più?
Dove: Viale Emilio Alemagna, 14
Cascina Gaggioli – Selvanesco
Un po’ più lontana dal centro ma facilmente raggiungibile in auto o con il tram 24 che parte dal centro è Cascina Gaggioli. Un altro luogo in cui ritrovare sé stessi senza per forza lasciare la città. Appena fuori si trova questa meravigliosa struttura che accoglie al suo interno di tutto e di più: si tratta di una piccola azienda agricola con coltivazione biologica certificata, allevamento di bovini e agriturismo B&B. Un luogo davvero versatile e immerso nel verde.
La cascina mantiene ancora adesso la tipica struttura a corte quadrata. Tutti gli spazi si affacciano sull’aia centrale, cuore pulsante dell’azienda. Qui potete trovare tanto verde e silenzio. Cibo di ottima qualità, tutto autoprodotto e una squadra di persone che si impegnano ogni giorno con passione e dedizione a offrire il meglio ai visitatori di passaggio.
Super consigliata per pausa, una merenda, una grigliata (la struttura non dispone di un bar o un ristorante ma presso la bottega, negli orari in cui è aperta, è possibile comprare qualcosa e sostare nell’aia. Su prenotazione, è possibile grigliare) Insomma Cascina Gaggioli merita, sempre.
Dove: Via Selvanesco, 25
Mare Culturale Urbano – San Siro
Infine, vi segnaliamo questo posto: Mare Culturale Urbano. Si tratta di polo multifunzionale in città che offre dall’evento di musica, alla degustazione, dal concerto, al mercato contadino, oltre a essere un ristorante, una coworking e una birreria artigianale. Mare Culturale Urbano è un centro di cultura libero da disuguaglianze e barriere in cui si organizza davvero ogni tipo di attività, dalla danza, al teatro, dallo yoga, al cinema, fino a festival.
Il progetto nasce anni fa per rivalutare un quartiere periferico di Milano e il risultato è qualcosa di eccezionale. Qui accade davvero di tutto. È un posto magico che vi regalerà momenti di evasione restando in città. Fateci un salto, vi delizierà.
Dove: via G. Gabetti 15