Cercate dei posti dove fare colazione a Milano? In città ce ne sono davvero tantissimi. Locali perfetti non solo per la colazione ma anche per pause pranzo, brunch o merende. Qui la scelta è varia e buona, per dare la giusta carica alla giornata e cominciare con il piede giusto. E poi si sa la colazione è il pasto più importante della giornata quindi è fondamentale farla bene.
Diamo un’occhiata ad alcuni caffè dove fermarsi per un fragrante croissant o un cremoso cappuccino:
Sommario
Felicetta
Vi consigliamo Felicetta come posto dove fare colazione a Milano perché vi delizierà. Un nuovo locale aperto quest’anno. Pare di essere un po’ a Parigi. I colori pastello degli interni, i tavolini tondi all’esterno, le sedie a intreccio una di fianco all’altra. Insomma si respira un po’ di aria parisienne pur essendo nella capitale meneghina. E poi la zona è davvero carina, siamo in una delle vie più eleganti di Milano, via Vincenzo Monti, a due passi dall’Arco della Pace.
Noi ci siamo stati e possiamo dirvi che è tutto buonissimo. Croissant, pain au chocolat, girelle e dolci vari. Il menù è sfiziosissimo. Iniziare la giornata da Felicetta vi metterà di buon umore. E se volete tornare la sera, Felicetta è ideale anche per l’aperitivo.
Dove: via Vincenzo Monti, 56 – Milano – Aperto tutti i giorni dalle 7 alle 21. La domenica fino alle 20
June Collective
Un altro ottimo locale dove fare colazione a Milano è June Collective. Un bistrot di recente apertura dal carattere internazionale. Le due socie provengono da India e Lettonia con un percorso formativo tra Copenaghen, San Francisco, Bangkok e Madrid. Insomma qui si respira un’aria cosmopolita con una cucina genuina e attenta alla freschezza delle materie prime. Pochi ingredienti a piatto per portare in tavola pietanze fatte bene e con passione. I loro pancakes stanno già facendo impazzire. Da June Collective si può fare colazione o pausa pranzo.
Dove: via Varesina, 162 – Milano – Aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.
Gelsomina
Iconica location dove fare colazione a Milano. In questo posto troverete dolci artigianali n una pasticceria alla moda, popolare per la colazione e il pranzo. I maritozzi sono spaziali, davvero una gioia per il palato ma anche per il cuore. Non solo dolci ma anche altre proposte come porridge, toast e uova, macedonia di frutta e tante altre sfiziosità ideali per cominciare la giornata ma anche per un gustoso brunch. Gelsomina è perfetta anche per fare colazione fuori. Ora che la bella stagione si avvicina è perfetto.
Dove: via Carlo Tenca, 5 e via Galvano Fiamma 2
Alain Locatelli
Un altro locale da tenere a mente dove fare colazione a Milano è Alain Locatelli, dove poter trovare i migliori dolci della tradizione francese. Alain è un boulanger dalle capacità magistrali che propone delle dolci delizie che sono perfette sia nel gusto che nell’estetica. Delle nuvole di sfoglia da provare. Se siete amanti di croissant e pain au chocolat dovete fare un salto qui.
Dove: Viale Coni Zugna 9, Milano – Dal mercoledì alla domenica dalle 8.30 alle 12
Sissi
Sissi è una pasticceria di Milano carina come una bomboniera. Accogliente, piccolina, quei posti in cui ti sente coccolato. Ha un giardino interno molto grazioso e una vasta gamma di scelta di prodotti, sia dolci che salati. Locale che da oltre 25 anni offre ai milanesi golose prelibatezze. Brioches farcite, biscotti, torte, panettoni, pandori, ma anche golosità salate che devono essere assaggiate almeno una volta. Sissi è il regno della brioche, fatta nel laboratorio adiacente e farcita al momento. Cappuccino e brioche, binomio perfetto
Dove: P.za Risorgimento 6, Milano – Aperto tutti i giorni dalle 6.30 alle 20 tranne il martedì
Marchesi
Se volete andare sul classico, Marchesi è un posto iconico che rappresenta Milano per eccellenza. Noi vi consigliamo la sede in Galleria Vittorio Emanuele che ha una vista magnifica. Qui tra dolci, brioche e altre prelibatezze, avete l’imbarazzo della scelta. Locale chic, di grande classe, elegante e raffinato, renderà la vostra colazione davvero incantevole.
Dove: Galleria Vittorio Emanuele – via Montenapoleone 9 – via Santa Maria alla Porta 11/a,
Egalité
Nata nel 2018, Egalité è una boulagerie aperta dalla mattina alla sera che sforna pane fresco ogni giorno e squisite bontà. Qui troverete prodotti della tradizione francese con croissant, sia dolci che salati, baguette, quiche o croque monsieur. Che siate amanti della colazioni salate o dolci, qui trovate tutto ciò che desiderate.
Dove: via Melzo 22, Milano – Lunedì, martedì e mercoledì dalle 8 alle 20. Nei giorni rimanenti chiude alle 21.
Hygge
Un altro posto molto carino dove fare colazione a Milano, ma anche brunch, che è favoloso, è Hygge. La parola, di derivazione danese, allude a un senso di benessere, di accoglienza e agio che non trova una corrispondenza in italiano. In questo posto si sta davvero bene e si mangia ancora meglio. Proposte dolci e salate che sono davvero buone, dalle uova strapazzate alle cheesecake, è tutto buono. Provatelo anche per il brunch, vi stupirà.
Dove: via Giuseppe Sapeto 3, Milano – Chiuso il martedì, dal mercoledì al venerdì dalle 10-15.30 e 19.30-23. Il weekend dalle 10 alle 16.
Loste cafè
Immancabile nella lista, Loste cafè in zona Risorgimento eleva il concetto di bar. Il merito va a Stefano Ferraro, che è stato capo pasticcere al Noma di Copenaghen, considerato uno dei ristoranti migliori del mondo. Sul sito di Loste si legge “L’ obiettivo è quello di offrire un’esperienza unica […] Paste dolci sfornate fresche la mattina, ma anche focacce e preparazioni salate, un ottimo caffè oppure un bicchiere di vino e soprattutto un gran bel sorriso!” Loste vi farà innamorare e vi farà venire voglia di tornare. Consigliato il loro bun al cardamomo con glassa al caffè e arancio.
Dove: via Francesco Guicciardini 3, Milano – Aperto tutti i giorni dalle 8 alle 17, la domenica fino alle 14
Ofelé
Per caso a colazione vi vanno i pancakes? Allora fate un salto da Ofelé. I suoi pancakes, sia dolci che salati, sono leggendari a Milano e devono essere assaggiati per forza. Ma non solo, trovate croissant, bagel dolci (e salati), brioches, plum cake e fette di dolce. Ofelé è ideale anche per il brunch, date un occhio al menù.
Dove: via Savona 2, Milano – Aperto tutti i giorni, il lunedì dalle 8.30 alle 15, la domenica dalle 10 alle 16 e i restanti giorni dalle 8.30 alle 18
Portrait
In una delle zone più chic di Milano, Corso Venezia, nascosto all’interno di un ex seminario arcivescovile ora diventato hotel di lusso, sorge questo incantevole posto in cui sostare per una colazione luculliana in un contesto elegante e prestigioso. Tovaglioli ricamati, posateria d’argento. Un servizio 10 e lode. Ottimi i croissant e la scelta della colazione, da dolce a salata. Potete spaziare e scegliere quanto e come volete. Sul sito potete scoprire ulteriori dettagli sulla splendida location.
Dove: Corso Venezia 11. Aperto