Per la giornata internazionale del bacio abbiamo chiesto ai nostri lettori quali fossero secondo loro i luoghi più adatti per scambiarsi tenere effusione d’amore. Posti romantici a Milano adatti a tutti, non solo agli innamorati, in cui trovare un po’ di pace, di bellezza e di benessere.
“Sapessi amore mio come mi piace partire quando Milano dorme ancora, vederla sonnecchiare e accorgermi che è bella prima che cominci a correre e ad urlare” scriveva Fabio Concato. Milano offre posti che non ti aspetti, dove puoi allontanarti dal caos e ritrovare un po’ di serenità
Ecco 10 posti + 1 tutti da scoprire:
Parco del Portello
Anche conosciuto come Parco Industria Alfa Romeo, il parco del Portello è molto particolare. Dalla cima della collina spiraliforme gli innamorati possono godere di una bellissima vista sui grattacieli di Milano. Il parco si trova in un quartiere moderno, ci sono anche molte panchine dove sedersi e osservare il tramontoc C’è anche la famosissima panchina più lunga del mondo.
Dove: Viale Renato Serra, 20149 Milano.
I Navigli
In questa lista di posti romantici a Milano non possiamo non citare i Navigli. L’antico porto cittadino venne costruito nel 1603 per il volere del Conte de Fuentes. E oggi è un punto di ritrovo per tanti giovani. Noi ti consigliamo una bella passeggiata in zona al tramonto, quando la luce calda del sole si riflette nelle acque. Sui ponticelli che attraversano il canale si gode di un panorama stupendo, soprattutto quando il naviglio si colore di arancione.
Dove: Navigli Milano.
Parco Sempione e il Ponte delle Sirenette
Il bellissimo Ponte delle Sirenette si trova nel parco più importante di Milano, Parco Sempione. Secondo la leggenda, le sirenette di ghisa agli estremi del ponte portano fortuna agli innamorati. Quindi che cosa aspetti? Un bel bacio romantico su questo ponte renderà la tua giornata memorabile.
Dove: Parco Sempione.
Giardino di Villa Belgiojoso Bonaparte
A Milano ci sono molti parchi e giardini da visitare, ma uno che colpisce particolarmente per la sua bellezza è quello di Villa Belgiojoso Bonaparte (o Villa Reale). Un antico giardino all’inglese progettato su commissione del conte Belgiojoso dall’architetto Leopoldo Pollack. Il grande spazio verde ricrea un paesaggio naturale dove antiche rovine riaffiorano tra la vegetazione. Tutto è molto romantico qui. Quando la luce dorata del sole al tramonto bacia la facciata della villa è davvero qualcosa di spettacolare.
Dove: Via Palestro, 16, 20121 Milano.
Giardino Aristide Calderini
Un giardino romantico tra piante e statue antiche che pochi conoscono. Questo grazioso spazio verde nacque dai resti di un palazzo del 400, forse opera di Bramante. L’elegante edificio apparteneva a una influente famiglia imparentata con i Visconti. Durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, il palazzo venne distrutto. Oggi rimangono solo il portico d’ingresso, le colonne e le statue che adornano questo pittoresco giardino. Un posto appartato, perfetto per tenere effusioni, ma anche per leggere un libro, fare una pausa pranzo o chiacchierare con gli amici.
Dove: Via Sant’Agnese, 20123 Milano.
Monte Stella o Montagnetta di San Siro
Una volta in cima alla Montagnetta di San Siro (così la chiamano i milanesi), il panorama è mozzafiato. Questo parco è frequentato dagli appassionati di jogging oppure da chi ama fare una bella passeggiata il fine settimana. Sotto il Monte Stella, giacciono le macerie formatesi dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Non è un monte naturale.
In inverno questa “Montagnetta” diventa proprio romantica. I colori della primavera con la natura che rinasce consentono di scattare delle bellissime fotografie. Il parco è ricco di sentieri alberati e ci sono tantissimi scorci panoramici dove puoi vedere Milano dall’alto al tramonto. Tra le fronde dei suoi alberi poi, si nasconde anche il Giardino dedicato ai Giusti di tutto il mondo. Luogo davvero suggestivo.
Dove: Via Enrico Terzaghi, 20148 – Milano.
Brera
Un altro posto romantico a Milano molto quotato è Brera. Il quartiere più chic di Milano che sembra un po’ Parigi con i suoi negozietti e i localini alla moda. Una passeggiata serale mano nella mano è la cornice perfetta per un bacio appassionato.
Dove: Brera Milano.
Le terrazze del Duomo
Indubbiamente uno dei posti più romantici e suggestivi della città da cui si gode una vista favolosa. E poi la bellezza della Veneranda Fabbrica del Duomo con le sue sculture e le sue guglie è qualcosa di unico che sa regalare momenti intensi. Quale posto migliore per portare il proprio partner e celebrare la giornata mondiale del bacio? Trovate tra le guglie il famoso pugile del Duomo!
Dove: Piazza Duomo Milano.
Torre Branca
Se vi piace provare l’ebbrezza di un bacio in alta quota potete sempre salire sopra Torre Branca a Parco Sempione. Un altro luogo da segnare tra i posti romantici a Milano. Davvero ideale da cui scorgere tutta la città, vedere un tramonto mozzafiato e ammirare il mondo dall’alto mano nella mano di chi si ama! Sensazione impagabile!
Dove: Viale Luigi Camoens, 2, 20121 Milano MI
Villa Necchi
Un altro angolo di paradiso intimo e davvero molto suggestivo è Villa Necchi-Campiglio, una dimora storica degli anni ’30 ora patrimonio FAI e aperta al pubblico. Oltre a essere un angolo paradisiaco in pieno centro, è un luogo raccolto, silenzioso in cui si trova anche un bar molto bucolico in cui fermarsi per una rapida pausa o per godersi un po’ di intimità. Voto 10 e lode.
Dove: Via Mozart, 14, 20122 Milano MI
Orto Botanico di Brera (bonus)
Un altro luogo suggerito dai nostri lettori è l’Orto Botanico di Brera. Un posto in cui uomo e natura possono dialogare serenamente e in cui è possibile incontrare quel verde che in città si fa sempre fatica a trovare. Luogo di rara bellezza avvolto da un’atmosfera senza tempo. Una passeggiata qui vi riempirà il cuore. Qui i romantici trovano terreno fertile in cui organizzare un appuntamento speciale!