Secondo Forbes il ristorante più insolito del mondo
Si chiama “Dinner in the sky” ed è un’esperienza a 50 metri d’altezza. Colazione, brunch, pranzo, aperitivo, cena o after dinner sospesi nell’aria a Bellagio (lago di Como). L’evento torna dopo il successo di settembre 2020 con più di 700 commensali provenienti da Milano e altre parti del Nord Italia.
I clienti vengono accolti sul posto dalle hostess che, dopo aver effettuato la registrazione, li accompagnano nella zona hospitality per un aperitivo di benvenuto. Successivamente due alla volta vengono allacciati ai sedili dal personale di sicurezza. Quando tutti sono seduti a tavola, inizia un countdown di 10 secondi per salire in cielo a 50 metri d’altezza.
Il ristorante tra le nuvole può accogliere 22 ospiti e durante il pasto è sempre presente un team professionale di gestori di eventi e tecnici sul posto. Il menu è a cura dello Chef Luigi Gandola del Ristorante Salice Blu.
Il format già è stato proposto in 64 città e 5 continenti. Nel mondo si sono svolti 5mila eventi con ben 126 chef stellati. In alta quota si possono organizzare anche matrimoni, compleanni, meeting aziendali, conferenze stampa, concerti, sfilate di moda e altri eventi importanti.
Il prezzo per Dinner in The Sky varia a seconda del pasto selezionato, dai 98 ai 179 euro. Per maggiori informazioni, puoi visitare la pagina ufficiale: https://dinnerinthesky.it/.
*Misure anti-Covid19: si effettua una rigorosa sanificazione ad ogni turno, il distanziamento è assicurato grazie a delle speciali paratie mobili, l’accesso è scaglionato con un sistema di turnazione per gestire gli afflussi.
Immagine di copertina: @dinnerintheskyitaly_official