Una cascata stupenda
La Lombardia è una regione che offre la possibilità di visitare bellissimi luoghi immersi nella natura. Vicino a Milano ci sono dei borghi meravigliosi, boschi incantati e foreste dove perdersi. Non ci manca nulla, per questo motivo non possiamo non parlare delle Cascate in Val d’Ancogno.
È tempo di entrare in contatto con la natura, lontani dal caos delle città e dalle spiagge affollate di bagnanti. Questo luogo segreto si trova in fondo al sentiero delle Marmitte dei Giganti in Val d’Ancogno. Quindi, rappresenta un connubio perfetto tra sport all’aperto e relax in una zona fresca. Il sentiero è facile da percorrere e ci porta nel cuore dell’incantevole bosco di betulle e faggi.
Come si arriva alla cascata?
Seguendo il percorso che porta al fiume, si percorre un ponticello di legno sul torrente. Il sentiero ci porta all’imbocco di un piccolo canyon, alla fine del quale sentiremo il suono rilassante della natura: la “Cascata delle Meraviglie”. L’acqua scende tra le rocce, creando una pozza paradisiaca. Oltre alla naturale bellezza di questo luogo, troverete pace e frescura.
Val d’Ancogno e le sue bellezze
In Val d’Ancogno, una laterale della Valle Stabina, si trovano dei percorsi stupendi in mezzo ai boschi. Uno scenario wild, vicino a Milano. È una destinazione amata anche durante l’inverno, dove i più coraggiosi – gli ice climbers – ambiscono a scalare la famosa “Spada di Damocle”, ovvero la cascata di ghiaccio di 50 metri che si forma nei mesi più freddi.
Questa zona selvaggia ci regala angoli suggestivi e inaspettati, con tante cascate da scoprire. Una bella gita fuori porta per chi non ama il caldo della città.
Foto principale: @enozagar.