Il posto del cuore per gli amanti del trekking
Un modo per visitare la Liguria dall’alto è quello di percorrere il Sentiero dell’Infinito. Si tratta di un percorso di 14 km che collega Porto Venere con Riomaggiore.
In una giornata si incontrano posti naturali molto belli, il santuario di Nostra Madonna di Montenero, da cui si ammirano le isole di Palmaria, Tino e Tinetto, e il Colle del Telegrafo. Alcuni tratti sono a picco sul mare e la maggior parte del percorso è in salita.
Si può intraprendere questo sentiero sia in inverno che in estate, l’ideale sarebbe una giornata non troppo calda e soleggiata per poter ammirare le bellezze del territorio.
Tra boschi, ulivi e vigneti si passa anche per qualche borgo, come Monesteroli e Campiglia. Monesteroli è stato candidato tra i luoghi del cuore FAI e Campiglia è il borgo più in alto del Comune di La Spezia.
Il Sentiero dell’Infinito si chiama così perché attraversa tratti e paesini senza tempo. La gita inizia da Portovenere, nella piazza centrale (piazza Giacomo Bastreri), dove parte il sentiero. Il percorso è segnato dai colori rosso-bianco del CAI, basta seguire i segni. Buona camminata!