Con l’arrivo delle stagioni calde, è sempre un piacere mangiare all’aperto e a Milano ci sono ristoranti bellissimi dove è possibile sia pranzare che cenare en plein air. Vediamo quale posto con tavoli all’aperto vi colpisce di più… Cercate una pizzeria o una trattoria buona in città? Oppure preferite mangiare pesce? Ecco la nostra selezione di locali con tavoli all’aperto a Milano. Non dimenticatevi di prenotare!
Sommario
Clotilde
Clotilde è presente in due aree della città, Porta Nuova e Brera. È proprio in questo quartiere chic e storico che trova ubicazione la sede con questa stupenda terrazza vista piazza San Marco. Che sia per un aperitivo, una cena o per bere un calice di vino e due chiacchiere, Clotilde è una scelta ottimale. Lo chef Domenico Della Salandra sa come prendere per la gola i suoi commensali proponendo piatti innovativi ma legati alla tradizione realizzati con prodotti freschi e stagionali. Date un’occhiata alle prelibatezze sulla carta.
Dove: Piazza San Marco, 6 – Milano. Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, tranne la domenica solo a pranzo e il lunedì solo a cena.
Cascina Nascosta
Come dice appunto il nome, questo incantevole posto si nasconde tra le fronde di Parco Sempione. Si tratta di un luogo sereno di pace e benessere. Luogo di condivisione. Di ritrovo.
Uno spazio in cui arte e cultura si incrociano regalando momenti molto belli a chiunque voglia partecipare. Mercatini di moda sostenibile, mercato agricolo a km zero, wine tasting, concerti jazz e tantissimo altro ancora.
Cascina nascosta ha anche un’offerta culinaria degna di nota. Vale la pena organizzarci una cena, un aperitivo o un pranzo tra amici. Cibo buono, curato e di qualità vi aspettano oltre a natura, sostenibilità, cultura e relax. Cosa volere di più?
Un posto a Milano
Una porzione di campagna in città, quella dove sorge Un posto a Milano all’interno della Cascina Cuccagna. Un locale chic ma senza troppi fronzoli con un’offerta gastronomica d’eccellenza grazie all’arte culinaria dello chef Nicola Cavallaro: un menu stagionale che valorizza ingredienti e materie tracciabili e provenienti da cascine e produttori limitrofi ma anche autoprodotte. Noi ci abbiamo fatto aperitivo e ci torneremo senza dubbio. Prodotti ottimi, una carta dei vini invidiabile, oltre alla location che è assai gradevole, soprattutto ora che la bella stagione pare iniziare davvero.
Dove: via Privata Cuccagna 2/4 – Milano. Aperto tutti i giorni dalle 9 del mattino all’1 di notte.
Rob De Matt
In zona Dergano invece c’è questa piccola oasi in cui evadere per un po’ dal grigiore della città e immergersi in un angolo verde molto carino. Rob De Matt non è solo un bistrot in cui pasteggiare e passare dei piacevoli istanti di relax, ma è anche un’associazione di promozione sociale, che si basa su un progetto di inclusione sociale e lavorativa rivolto a persone con storie di marginalità e svantaggio (persone con disagio psichico, rifugiati politici, migranti in difficoltà, ex carcerati, NEET), come leggiamo sul sito del ristorante.
Dove: Via Enrico Annibale Butti, 18 – Milano. Lunedì chiuso. Aperto dal martedì alla domenica dalle 12 a mezzanotte.
Al Fresco
Nel cuore del Tortona-Savona district troviamo questa Location da favola con un giardino che fa sognare. Al Fresco offre un’oasi di pace dove ci si dimentica di essere a Milano. Il menù mediterraneo propone piatti moderni e gustosi. Il locale è aperto sia a pranzo che a cena. Consultate il sito per prenotare. Ne resterete estasiati.
Dove: Via Savona, 50 – Milano. Aperto tutti i giorni sia a pranzo che a cena.
DistrEat
Distreat si trova in una delle zone del distretto del Naviglio Pavese: è un ristorante dove tradizione e innovazione si incontrano. DistrEat è un locale dove riscoprire i piatti della cucina all’italiana arricchiti da un tocco di novità. Un’offerta culinaria che può accompagnare le giornate dalla colazione alla cena, sempre nel nome della semplicità, della cura, della qualità dei prodotti. Dispone di 70 posti all’aperto. Il bar è aperto tutto il giorno e dal tardo pomeriggio è pronto a servire cocktail e accogliervi nella sua splendida location.
Dove: Via Imperia, 3 – Milano. Aperto tutti i giorni dalle 8.30 all’1 di notte, il sabato dalle 12.30 – 15 e poi 18 – l’una di notte. Chiuso la domenica.
Paper Moon Giardino
Un assaggio della più genuina tradizione culinaria italiana, situata in un palazzo aristocratico nel cuore della città. Il giardino segreto è una sorpresa inaspettata. Paper Moon Giardino è un ristorante dove mangiare all’aperto a Milano chic esclusivo con una proposta enogastronomica raffinata in un moderno locale alla moda. Date un occhio al menù per credere!
Dove: Via Bagutta, 12 – Milano. Aperto tutti i giorni sia a pranzo che a cena, domenica solo a pranzo.
Al Garghet
Un po’ fuori Milano ma meritevole di entrare nella lista dei locale dove mangiare all’aperto a Milano è Al Garghet. Conosciuto per la sua enorme cotoletta, questo posto è davvero molto bello, oltre che avere una proposta culinaria eccellente. Consigliamo di prenotare per tempo in quanto è molto gettonato. Al Garghet è un locale adatto per qualunque occasione in qualunque stagione. Se lo scegliete non sbagliate, che sia una festa, un appuntamento romantico o una cena di lavoro, qui farete un figurone.
Il menù è scritto a mano e in milanese. Unico. Noi ne siamo innamorati e siamo certi che vi innamorerete anche voi.
Dove: Via Selvanesco, 36 – Milano. Aperto solo a cena dal martedì al venerdì. Il weekend anche a pranzo, lunedì chiuso.
Trattoria Al Casottel
Al Casottel è il posto ideale in cui mangiare all’aperto a Milano e in cui andare per rilassarsi, dimenticarsi per un attimo di vivere in una metropoli e passare qualche ora in serenità totale. Con il suo giardino esterno è davvero un’oasi. Cucina casereccia, fatta con passione che rispecchia la tradizione milanese e anche mantovana con un’attenzione particolare all’autenticità dei sapori. Locale alla mano, dove si va con la certezza di mangiare bene e uscire felici e soddisfatti. Date un occhio al menù per scoprire le meraviglie celate al suo interno.
Dove: Via Fabio Massimo, 25 – Milano. Aperto tutti i giorni, tranne il martedì, solo a pranzo.