Il ristorante di Milano dove puoi mangiare lasagne illimitatamente
La formula all you can eat, tipica del sushi, ormai è pratica diffusa in tanti altri ristoranti, dalla pizza, al cibo italiano, dai toast, alle tigelle. Insomma a…...
Non solo risotto e cotoletta. Milano è una città ricca di bar, ristoranti, caffè e mercati gastronomici.
La formula all you can eat, tipica del sushi, ormai è pratica diffusa in tanti altri ristoranti, dalla pizza, al cibo italiano, dai toast, alle tigelle. Insomma a…...
Milano non è solo risotto allo zafferano, cotoletta, ossobuco o Cassœula, il capoluogo meneghino è anche la città dove trovare fantastici sandwich da gustare, dagli hamburger ai…...
In estate la voglia di uscire a cena si fa ancora più forte, locali all’aperto, terrazze, rooftop. Si ricercano posti dove trovare un po’ di brezza che rinfreschi…...
Tipico piatto USA, il lobster roll ormai è una mania anche a Milano. Proveniente dalla costa atlantica degli Stati Uniti, dal New England per l’esattezza, il lobster roll è sbarcato anche qui in città. Noi abbiamo...
Milano è la città italiana del cibo. Qui si trova ogni cosa, dalla cucina orientale, sushi, street food, ristoranti…...
Una nuova apertura firmata Carrefour, un nuovo store tutto dedicato ai suoi prodotti marchiati Terre d’Italia. Prodotti premium della tradizione eno-gastronomica italiana. Un flagship che celebra l’italianità con...
A volte può essere piacevole uscire a mangiare e non andare al ristorante per forza, ma scegliere qualcosa di più alla mano, buono e sfizioso. Lo street food può essere una valida alternativa rispetto alla solita pizza...
Per molti la colazione senza croissant non è colazione. Inzuppata nel cappuccino è la morte sua. Locali, pasticcerie, in cui mangiare ottime brioche in città ce ne sono…...
Mercoledì 14 giugno dalle 19 alle 23 grande festa per tutti da Poormanger a Milano con “Patate d’Autore”: 5 grandi chef protagonisti del panorama milanese e italiano presenteranno la loro versione di p...
Milano o la si ama o la si odia. Due sono le scuole di pensiero: c’è chi la trova grigia, inospitale e caotica, c’è chi invece la trova affascinante, magica e bellissima. Lo cantava anche Giovanni D’Anzi negli anni ‘40:...